AUTORI: Marco Rescigno
CASA EDITRICE: Gruppo Il Sole 24 Ore - Guida alla Contabilità & Bilancio
DESCRIZIONE: L’Agenzia delle Entrate con la risposta all’Interpello n. 407 del 10 ottobre 2019 ha fornito alcuni chiarimenti in merito al mancato conseguimento di proventi contabilizzati in esercizi pregressi che hanno concorso a formare il reddito in esercizi precedenti. Il caso analizzato dall’Amministrazione finanziaria riguarda un contribuente che ha contabilizzato nel corso degli anni proventi ed attività finanziarie in realtà inesistenti sulla base della documentazione bancaria che ha scoperto essere stata contraffatta.
AUTORI: Marco Rescigno ed Enrico Cairoli
CASA EDITRICE: Gruppo Il Sole 24 Ore - Guida alla Contabilità & Bilancio
DESCRIZIONE: L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 57/E del 6.6.2019 effettua una disamina della disciplina fiscale e contabile delle operazioni in valuta estera non oggetto di copertura in relazione ad alcune casistiche ricorrenti nella prassi delle società che adottano i principi contabili nazionali, in assenza di contabilità plurimonetaria. Partendo dalle regole civilistiche e contabili che governano la contabilizzazione delle operazioni in valuta, ovvero delle attività e passività “monetarie” e “non monetarie”, vengono forniti utili chiarimenti su diverse fattispecie che sono nel seguito analizzate.
AUTORI: Marco Rescigno
CASA EDITRICE: Gruppo Il Sole 24 Ore - Guida alla Contabilità & Bilancio
DESCRIZIONE: La risposta fornita dall’Agenzia delle Entrate all’Interpello n. 39 del 19/10/2018 rappresenta l’occasione per esaminare gli effetti contabili e fiscali di una fattispecie che si riscontra molto comunemente nella pratica: la compravendita di partecipazioni a cui le parti hanno attribuito un valore economico negativo (cd. “cessioni di partecipazioni con dote”).
AUTHOR: Marco Rescigno
PUBLISHING HOUSE: Gruppo Il Sole 24 Ore
DESCRIPTION: L’articolo analizza alcune specifici aspetti contenuto nel principio contabile OIC 29 in base al quale un errore consiste “nell’impropria o mancata applicazione di un principio contabile se, al momento in cui viene commesso, le informazioni ed i dati necessari per la sua corretta applicazione sono disponibili”.